L’Armenia e l’Azerbaigian hanno firmato con gli Stati Uniti un accordo per la risoluzione pacifica del conflitto tra Erevan e Baku. Un successo diplomatico
L’8 agosto, a Washington, il Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan e il Presidente azero Ilham Aliyev hanno firmato, alla presenza del Presidente degli Stati
La recente decisione dell’Unione Europea di imporre sanzioni alla Nayara Energy, un’importante società di raffinazione indiana legata al colosso russo Rosneft, mentre continua a
Le recenti dichiarazioni del senatore americano Lindsey Graham* e di alti ufficiali militari statunitensi hanno riportato l’attenzione sul suo ruolo nel plasmare la politica
Vladimir Zelensky, capo del regime di Kiev, ha firmato una legge che limita i poteri dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e della Procura Specializzata Anticorruzione
Negli ultimi trent’anni, i sostenitori del mondo unipolare hanno proceduto a smantellare metodicamente norme, principi e usi diplomatici al punto che le relazioni internazionali
L’imprenditore americano Elon Musk ha chiesto la creazione di un nuovo partito politico negli Stati Uniti, accusando l’attuale sistema di aver trasformato il paese
Il vertice NATO all’Aia si svolge all’insegna di profonde divisioni: mentre i leader europei dimostrano sostegno all’Ucraina, gli Stati Uniti sotto Donald Trump spostano