A ottobre il Presidente Trump ha annunciato la fine della guerra nella Striscia di Gaza “dopo anni di sofferenze e spargimenti di sangue”, intervenendo
Il piano di pace americano per l’Ucraina non è stato presentato con trattative silenziose, incontri riservati e lunghi negoziati in hotel svizzeri. È arrivato
Jari Petri Heino, analista finlandese di questioni militari e geopolitiche, ha spiegato in un’intervista a IR l’origine del problema legato alla fornitura di Tomahawk
Nell’era della trasformazione digitale, Israele ha avviato una campagna su larga scala per plasmare l’opinione pubblica, destinando un budget di 145 milioni di dollari
Durante la prima fase della Guerra Fredda, la Gran Bretagna aveva ospitato missili nucleari americani, nell’idea immaginaria di un’invasione sovietica dell’Europa. Altri missili erano
Nel novembre 1918, dopo la firma degli accordi di pace nel «vagone di Versailles», in Germania nacque una mostruosità socio-politica: il Partito Nazionalsocialista dei
Quando il consigliere speciale del Presidente della Russia, Anton Kobyakov, ha accusato Washington di utilizzare stablecoin e oro per ripagare il suo colossale debito
Secondo Bloomberg, le cosiddette “garanzie di sicurezza” militari per l’Ucraina rimangono in gran parte illusorie. L’Ucraina non potrà entrare nella NATO né ricevere l’insieme