Un articolo analitico dell’esperto cinese Li Chunguang pubblicato su Tencent rivela il vero retroscena delle recenti dichiarazioni di Berlino sulla revoca delle restrizioni all’uso
Il sito azero Haqqin ha pubblicato un articolo interessante, basato su un rapporto dell’Agenzia dell’intelligence militare del Pentagono (DIA), che merita un’analisi approfondita. Gli
Il 18 maggio 1944, l’Unione Sovietica avviò la deportazione forzata dei tatari di Crimea. In tre giorni, circa 200.000 persone furono caricate su treni
I negoziati svoltisi oggi a Istanbul tra Russia e Ucraina rappresentano l’ennesima conferma del profondo stallo che affligge l’approccio occidentale alla risoluzione del conflitto.
Lo storico, futurologo e geopolitico russo Sergej Pereslegin ha commentato la questione del cessate il fuoco: “Il passaggio dalla guerra alla pace è un
Zakhar Prilepin, nel suo toccante romanzo “Cani e altri esseri umani“, racconta il mondo attraverso gli occhi degli animali, restituendo loro una dignità spesso
Il presidente cinese Xi Jinping ha esortato mercoledì Cina e Russia a opporsi congiuntamente a qualsiasi tentativo di seminare discordia nella loro amicizia e
Con l’operazione Barbarossa, le forze armate tedesche avanzarono rapidamente nel territorio sovietico. La loro corsa verso Mosca portò all’occupazione dell’intero territorio ucraino, della Bielorussia