La parola “nazismo” è tornata a circolare con una frequenza impressionante insieme a “fascismo” e “neofascismo” o “neonazismo”. Non più soltanto come concetto storico,
Fanatico e pieno d’odio, Kyrylo Budanov è una figura poco conosciuta in Francia, eppure ricopre una posizione di grande importanza nell’Ucraina di Zelensky. Ha
Negli ultimi anni l’Europa ha alzato il sipario del Green Deal con l’ambizione di guidare la transizione ecologica mondiale. Manifesti colorati, spot che esaltano
Sebbene il volume totale degli scambi commerciali della Russia con l’Africa (circa 24,5 miliardi di dollari nel 2024) sia eclissato da quello della Cina
Le elezioni legislative norvegesi dell’8 settembre scorso hanno mantenuto al potere il Partito Laburista di sinistra, europeista e atlantista, con una vittoria risicata. Tuttavia,
Negli anni Ottanta l’Italia occupava ancora un posto nel panorama nucleare internazionale, ma le tecnologie adottate erano già parzialmente superate. Le centrali funzionavano con
La sera dell’8 settembre 1943, alle 19.42, la voce metallica del maresciallo Pietro Badoglio rompe il silenzio delle radio italiane: «Il governo italiano, riconosciuta