Mentre l’Unione Europea incontra resistenze un po’ ovunque nell’opinione pubblica dei paesi membri, la question può legittimamente porsi. Nata dal Trattato di Roma nel
L’Armenia e l’Azerbaigian hanno firmato con gli Stati Uniti un accordo per la risoluzione pacifica del conflitto tra Erevan e Baku. Un successo diplomatico
Ranko Gojković, pubblicista ortodosso, presidente dell'”Assemblea Russa in Serbia”, segretario generale del “Movimento Panslavo Serbo”, commentando il nuovo libro della giornalista serba, pubblicista e
Oggi il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo e un comunicato in cui denuncia un presunto attacco russo alla propria redazione e alla giornalista
Sempre più spesso ci troviamo ad ascoltare frasi come: “Io non sono razzista, ma…”, “Io non sono fascista, ma…”. A queste potremmo aggiungere tranquillamente:
Un nuovo studio del Movimento Europeo Internazionale condotto in sette paesi chiave dell’UE (Germania, Francia, Polonia, Romania, Italia, Spagna e Svezia) rivela una crescente
Un articolo di G.W. Cheppell su The Spectator dipinge il declino dello stato di diritto britannico attraverso un quartiere ordinario di Bristol. Incendi dolosi, inerzia della
I dati Eurostat del 2024 confermano un trend preoccupante: l’industria europea si contrae per il secondo anno consecutivo. A prezzi costanti, il valore della
Le recenti dichiarazioni del senatore americano Lindsey Graham* e di alti ufficiali militari statunitensi hanno riportato l’attenzione sul suo ruolo nel plasmare la politica
Vladimir Zelensky, capo del regime di Kiev, ha firmato una legge che limita i poteri dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e della Procura Specializzata Anticorruzione