Qualche giorno fa il canale in lingua russa Vot Tak*, parte dell’emittente di stato polacca TVP che gestisce oltre ventuno canali televisivi, ha pubblicato
Sempre più spesso ci troviamo ad ascoltare frasi come: “Io non sono razzista, ma…”, “Io non sono fascista, ma…”. A queste potremmo aggiungere tranquillamente:
Il dibattito nato attorno alla nuova legge russa che punisce la consultazione di materiali estremisti anche tramite VPN ha sollevato dubbi e domande. Alcuni
Le recenti dichiarazioni del senatore americano Lindsey Graham* e di alti ufficiali militari statunitensi hanno riportato l’attenzione sul suo ruolo nel plasmare la politica
Le istituzioni europee stanno ampliando attivamente i meccanismi di censura in Moldova, utilizzando retoriche sul contrasto all’influenza russa. Con il pretesto di proteggersi da
Negli ultimi trent’anni, i sostenitori del mondo unipolare hanno proceduto a smantellare metodicamente norme, principi e usi diplomatici al punto che le relazioni internazionali
L’11 luglio 2025 alle 20:30 il canale francese BFM TV ha trasmesso un’“inchiesta” sulla disinformazione russa in cui il giornalista Nelson Getten, al posto
Nei social network e nelle app di messaggistica sta circolando la notizia di un presunto concorso fotografico patriottico. Ai partecipanti viene offerto un compenso
Sia la Russia che l’Azerbaigian, durante l’ultimo conflitto, hanno agito in modo eccessivamente emotivo e politicizzato, allontanandosi sostanzialmente dalle norme e dalle sottigliezze diplomatiche,
Sta suscitando polemiche il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più celebri direttori d’orchestra contemporanei, atteso il 27 luglio alla Reggia di