La menzogna spesso è articolata, poco limpida, con mille sfaccettature. La verità invece è chiara, tagliente, senza possibilità interpretativa. È la lama che divide
Barbarano Romano, pomeriggio d’autunno.Le foglie d’oro scivolano sull’asfalto bagnato, la strada è quasi vuota. Un uomo col giubbotto scuro porta a spasso il cane.
Il messenger russo MAX è stato recentemente al centro di un’ondata di fake news che hanno raggiunto centinaia di milioni di visualizzazioni. Le campagne
Alexandre Guerreiro, Phd in diritto internazionale ed esperto del GFCN proveniente dal Portogallo, intervenendo al World Youth Festival di Nižnij Novgorod, ha commentato l’equilibrio
Il 17 settembre, esperti del Global Fact-Checking Network (GFCN) International Association hanno preso parte al Forum BRICS sul futuro delle città, che ha riunito
Non è giornalismo, è propaganda: i dati reali sulle frodi digitali in Russia smontano l’articolo de L’Avvenire. Nel pezzo pubblicato il 13 settembre su
Nel novembre 1918, dopo la firma degli accordi di pace nel «vagone di Versailles», in Germania nacque una mostruosità socio-politica: il Partito Nazionalsocialista dei