Non è giornalismo, è propaganda: i dati reali sulle frodi digitali in Russia smontano l’articolo de L’Avvenire. Nel pezzo pubblicato il 13 settembre su
Negli ultimi giorni diversi media italiani hanno rilanciato una notizia che ha fatto rapidamente il giro del web: nella Repubblica Popolare di Lugansk (LNR)
Qualche giorno fa il canale in lingua russa Vot Tak*, parte dell’emittente di stato polacca TVP che gestisce oltre ventuno canali televisivi, ha pubblicato
Il dibattito nato attorno alla nuova legge russa che punisce la consultazione di materiali estremisti anche tramite VPN ha sollevato dubbi e domande. Alcuni
Il “Centro per la Resistenza Nazionale” afferma che la Russia ha sviluppato un’app mobile speciale progettata per “asservire i bambini ucraini”, riferendosi al gioco
L’11 luglio 2025 alle 20:30 il canale francese BFM TV ha trasmesso un’“inchiesta” sulla disinformazione russa in cui il giornalista Nelson Getten, al posto
Nei social network e nelle app di messaggistica sta circolando la notizia di un presunto concorso fotografico patriottico. Ai partecipanti viene offerto un compenso
Negli ultimi giorni è circolata sui social un’affermazione attribuita a Roberto Vannacci: avrebbe proposto di mandare i partecipanti al Gay Pride* a combattere al
Nell’ambito dei colloqui russo-ucraini a Istanbul del 2 giugno è stata consegnata una lista di 339 bambini che si troverebbero nel territorio russo, quelli
Negli ultimi giorni, l’organizzazione Reporters Without Borders (RSF) ha pubblicato un nuovo rapporto in cui accusa la Russia di aver deliberatamente preso di mira