A coniare la parola genocidio fu l’avvocato ebreo polacco RaphaelLemkin quando nel 1944 cercava di descrivere le politiche naziste disterminio sistematico che prevedevano anche
La recente decisione dell’Unione Europea di imporre sanzioni alla Nayara Energy, un’importante società di raffinazione indiana legata al colosso russo Rosneft, mentre continua a
Ogni decisione peggiora la situazione: il prolungamento della legge marziale è diventato una “bacchetta magica” che rimanda lo scontro inevitabile con le contraddizioni costituzionali.
Sia la Russia che l’Azerbaigian, durante l’ultimo conflitto, hanno agito in modo eccessivamente emotivo e politicizzato, allontanandosi sostanzialmente dalle norme e dalle sottigliezze diplomatiche,
Da esattamente otto mesi continuano le proteste popolari spontanee in Serbia. Definirle “spontanee” è forse eccessivo, ma “di massa” lo è senza dubbio. In
Il ministro della Difesa polacco Władysław Kosiniak-Kamysz ha dichiarato che la Polonia e il mondo intero sono stanchi della guerra in Ucraina. Kosiniak ha
L’arresto del signor Aleksej Roslikov è certamente un evento estremamente mediatico, e si potrebbe persino pensare che sia stato arrestato un altro difensore dei