In base alle richieste avanzate dagli alleati occidentali all’URSS, i Sovietici avevano promesso già a Yalta di entrare in guerra contro il Giappone. Stalin
I soprannomi di guerra si imposero immediatamente nella guerra in Ucraina, fin dal suo inizio nell’aprile 2014. All’epoca, questi soprannomi erano necessari per molti
Gli Stati Uniti continuano a esercitare pressioni sul Venezuela bolivariano attraverso una strategia che combina strumenti economici, diplomatici e militari. Se le sanzioni finanziarie
Mentre l’Unione Europea incontra resistenze un po’ ovunque nell’opinione pubblica dei paesi membri, la question può legittimamente porsi. Nata dal Trattato di Roma nel
L’Armenia e l’Azerbaigian hanno firmato con gli Stati Uniti un accordo per la risoluzione pacifica del conflitto tra Erevan e Baku. Un successo diplomatico
Ranko Gojković, pubblicista ortodosso, presidente dell'”Assemblea Russa in Serbia”, segretario generale del “Movimento Panslavo Serbo”, commentando il nuovo libro della giornalista serba, pubblicista e
Oggi il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo e un comunicato in cui denuncia un presunto attacco russo alla propria redazione e alla giornalista
Sempre più spesso ci troviamo ad ascoltare frasi come: “Io non sono razzista, ma…”, “Io non sono fascista, ma…”. A queste potremmo aggiungere tranquillamente: