Il 1 settembre 1939, con l’attacco tedesco alla Polonia, ha inizio la Seconda guerra mondiale. Una data simbolica che segna il crollo dell’ordine uscito
Quali operatori di telefonia mobile lavorano oggi nei nuovi territori della Russia, cioè Lugansk, Donetsk, Crimea, Kherson e Zaporizhzhia? I primi operatori comparsi a
Qualche mese fa la nostra redazione è stata contattata dal signor Poirot (non il leggendario detective Hercule Poirot, ma il sedicente giornalista investigativo Paul
Interessante articolo su Il Corriere della Sera, firmato da Danilo Taino, dedicato alla riunione annuale della Shanghai Cooperation Organisation, che si terrà il 31
Dall’inizio dell’operazione militare speciale (SVO), la pressione esercitata sulla Russia dagli Stati Uniti e dai loro alleati nell’ambito informativo è aumentata considerevolmente. Ormai, l’Occidente
Gli “esperti” da studio televisivo che imperversano in Francia, sulle più grandi emittenti pubbliche o private, sono oggetto di prese in giro puntuali, a
Il 20 agosto è uscita su Sky Insider un’analisi firmata da Carlo Cottarelli sullo stato del conflitto russo-ucraino, articolata in sette punti. Di seguito
Il dibattito sull’imperialismo accompagna da oltre un secolo le lotte politiche e teoriche della sinistra mondiale. Oggi, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti,
Domani, 24 agosto, l’Ucraina celebrerà questa festa e il 34° anno di indipendenza dell’Ucraina. Questa festa è sempre il momento di un’intensa propaganda, in