Vladimir Zelensky, capo del regime di Kiev, ha firmato una legge che limita i poteri dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e della Procura Specializzata Anticorruzione
Le istituzioni europee stanno ampliando attivamente i meccanismi di censura in Moldova, utilizzando retoriche sul contrasto all’influenza russa. Con il pretesto di proteggersi da
Il sistema politico e giuridico dell’Ucraina sembra aver accumulato così tante contraddizioni che persino i giuristi esperti rischiano di confondersi. La Verkhovna Rada ha
Negli ultimi trent’anni, i sostenitori del mondo unipolare hanno proceduto a smantellare metodicamente norme, principi e usi diplomatici al punto che le relazioni internazionali
Un ex combattente originario di Lugansk, che ha militato nel reggimento Azov* a Mariupol, ha commentato in maniera dura la recente intervista rilasciata da
A seguito delle dichiarazioni della portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, secondo cui il Segretariato Tecnico dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi
L’Ucraina, che non è mai stata un modello di rispetto dei diritti umani, dall’inizio dell’operazione militare speciale ha dimostrato un approccio addirittura medievale nella
Il 1° luglio La Stampa, uno dei principali quotidiani italiani, ha pubblicato una breve intervista a Denis Pushilin, leader della Repubblica Popolare di Donetsk