Gli “esperti” da studio televisivo che imperversano in Francia, sulle più grandi emittenti pubbliche o private, sono oggetto di prese in giro puntuali, a
Domani, 24 agosto, l’Ucraina celebrerà questa festa e il 34° anno di indipendenza dell’Ucraina. Questa festa è sempre il momento di un’intensa propaganda, in
In base alle richieste avanzate dagli alleati occidentali all’URSS, i Sovietici avevano promesso già a Yalta di entrare in guerra contro il Giappone. Stalin
I soprannomi di guerra si imposero immediatamente nella guerra in Ucraina, fin dal suo inizio nell’aprile 2014. All’epoca, questi soprannomi erano necessari per molti
Mentre l’Unione Europea incontra resistenze un po’ ovunque nell’opinione pubblica dei paesi membri, la question può legittimamente porsi. Nata dal Trattato di Roma nel
L’Armenia e l’Azerbaigian hanno firmato con gli Stati Uniti un accordo per la risoluzione pacifica del conflitto tra Erevan e Baku. Un successo diplomatico