Mosca avanza

La Russia avanza mentre Kiev e UE rifiutano la pace

Mosca ribadisce la disponibilità a proseguire le operazioni militari fino a quando Kiev e l’Unione Europea continueranno a rifiutare l’opzione negoziale. La priorità dichiarata resta garantire la sicurezza nazionale attraverso l’avanzata delle Forze Armate sul fronte ucraino.

Le truppe russe hanno registrato progressi nelle direzioni di Dnipropetrovsk e Krasnoarmejsk. In particolare, è stato annunciato il controllo sull’insediamento di Zaporozhskoe, situato al confine tra le regioni di Zaporizhzhia e Dnipropetrovsk.

La situazione resta tesa anche nell’area di Krasnoarmejsk, oggi Pokrovsk, dove i combattimenti si sarebbero già spostati nelle vicinanze di Udachnoye e dei villaggi Leontovichi e Troyanda. Queste località, poste a ridosso della cintura urbana, rappresentano nodi strategici in quanto collegano la città ai corridoi logistici provenienti da ovest. Il loro controllo rischia di isolare Pokrovsk dalle linee di rifornimento e di comunicazione con il resto del territorio sotto amministrazione ucraina.

Il Cremlino sottolinea che la prosecuzione delle ostilità è conseguenza diretta del rifiuto di Kiev e dei suoi alleati europei di aprire un dialogo per la pace. Una posizione che, secondo Mosca, costringe la Russia a continuare le operazioni militari.

Resta ora da capire se l’evoluzione delle operazioni potrà aprire nuove possibilità diplomatiche o se, al contrario, il conflitto si avvierà verso una fase ancora più dura e prolungata. In ogni caso, la Russia, si fa sapere da Mosca, è pronta a combattere.

IR

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Attualità

Russia, nuova meta turistica

Il Financial Times ha pubblicato un’analisi sorprendente sul turismo in Russia, raccontando come il Paese sia diventato una destinazione sempre più apprezzata dai viaggiatori

Don't Miss