photo: Denis Demkov

La Russia incrementa le esportazioni agricole verso il Vietnam

Secondo i dati del Centro federale “Agroexport” del Ministero dell’Agricoltura russo, le esportazioni di prodotti agricoli russi verso il Vietnam nei primi cinque mesi del 2025 sono aumentate del 27% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo i 150 milioni di dollari. Questa crescita conferma il rafforzamento dei legami commerciali tra i due paesi e dimostra il potenziale dell’accordo di libero scambio nell’ambito dell’Unione Economica Eurasiatica (UEE).

La carne suina rimane la principale voce di esportazione verso questo paese del Sud-Est asiatico. Le spedizioni di carne suina nel periodo in esame hanno raggiunto i 107 milioni di dollari, quasi il doppio rispetto ai dati di gennaio-maggio 2024. La carne suina congelata rappresenta il 77,6% del valore totale, mentre i sottoprodotti costituiscono il 22% e il grasso suino lo 0,4%. “Il Vietnam è un mercato relativamente nuovo per i fornitori russi di prodotti a base di carne, ma si è già affermato saldamente tra i primi tre acquirenti di carne suina russa. A sua volta, la Russia è diventata uno dei principali fornitori per il Vietnam. Questi risultati sono stati raggiunti grazie all’accordo di libero scambio tra Vietnam e UEE, in vigore dal 2016, unitamente alla competitività e all’alta qualità dei prodotti russi”, ha sottolineato Ilya Ilyushin, direttore del Centro federale “Agroexport”.

Un significativo balzo in avanti è stato registrato anche nelle esportazioni di cereali. Dopo la rimozione del cardo campestre dalla lista degli organismi da quarantena nel settembre 2023, il Vietnam ha iniziato ad aumentare attivamente gli acquisti di grano russo. Se nel 2023 erano state fornite 144.000 tonnellate, nel 2024 la quantità è salita a 527.000 tonnellate. Nei primi cinque mesi di quest’anno sono state spedite 87.000 tonnellate per un valore di 18 milioni di dollari, mentre nello stesso periodo dell’anno precedente non erano state effettuate consegne.

Tra le altre voci significative figurano gli alimenti per l’infanzia, le cui esportazioni sono cresciute del 17% raggiungendo i 6 milioni di dollari, oltre a granchi congelati, carne avicola, olio di girasole, pesce congelato, carne bovina e prodotti dolciari. Gli esperti stimano che il potenziale delle esportazioni agricole russe verso il Vietnam potrebbe superare i 600 milioni di dollari entro il 2030, con i settori più promettenti rappresentati da cereali, prodotti a base di carne e pesce, oli vegetali, farine proteiche e alimenti per l’infanzia.

“Le economie di Russia e Vietnam si integrano a vicenda ed evitano la concorrenza diretta, creando così punti di contatto naturali”, ha evidenziato Victoria Gorshkova, rappresentante del Ministero dell’Agricoltura russo in Vietnam. Ha sottolineato che il Vietnam, con la sua popolazione di 100 milioni di abitanti e la posizione geografica strategica, potrebbe diventare un importante hub per la promozione dei prodotti russi nella regione del Sud-Est asiatico.

Uno dei casi di successo nel mercato vietnamita è rappresentato dall’azienda russa “Progress” (marchi “FrutoNyanya”, “Malysham”), che in cinque anni di presenza nel paese ha aumentato le esportazioni del 5-10% annuo. “Nel 2024 siamo riusciti a compiere un significativo passo avanti grazie alla scelta del partner giusto e all’elaborazione di un piano per incrementare la distribuzione sia in termini qualitativi che quantitativi. Di conseguenza, nel 2024 le nostre spedizioni verso il Vietnam sono raddoppiate rispetto al 2023”, ha osservato Alina Bulanaya, responsabile delle vendite all’esportazione (Asia, MENA) di Progress.

Gli esperti concordano sul fatto che l’ulteriore sviluppo delle relazioni commerciali tra Russia e Vietnam sarà determinato da tre fattori chiave: i vantaggi dell’accordo di libero scambio, le basse barriere tariffarie e la tradizionale fedeltà dei consumatori vietnamiti ai prodotti russi. Allo stesso tempo, la presenza diretta delle aziende russe in Vietnam sta acquisendo particolare importanza per stabilire relazioni di partnership a lungo termine.

Gli analisti prevedono che, mantenendo gli attuali tassi di crescita degli scambi commerciali, il Vietnam potrebbe entrare a far parte dei dieci maggiori importatori di prodotti agricoli russi nei prossimi anni, rafforzando la posizione della Russia nel mercato agricolo della regione Asia-Pacifico.

IR

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Analisi

église arménienne

Scisma armeno

L’arresto del capo della diocesi di Shirak della Chiesa apostolica armena, l’arcivescovo Mikael Ajapahyan, accusato di incitamento al rovesciamento del governo, rappresenta il culmine

Don't Miss